Filtra per

Marca

Marca

Prezzo

Prezzo

  • 0,00 € - 645,00 €

Left Banner

Cavalletti

In questa pagina troverete tutti i cavalletti disponibili sul nostro sito,di vario tipo come ad esempio cavalletti in ferro o in alluminio,utili per più utilizzi: come supporto per un piano di lavoro o come mezzo di accesso con tavole per ponteggio.

Filtri attivi

Cavalletto industriale alta portata

CAVALLETTO INDUSTRIALE

Cavalletti industriali ad alta portata realizzati in acciaio con intelaiatura a sezione quadra, La sezione del telaio e dimensioni del cavalletto cambia in base portata del cavalletto stesso. Sezione quadro portante realizzata in tubolare 100x100 mm spessore 3 mm. I cavalletti sono sottoposti ad una verniciatura epossidica di colore Blu.

I cavalletti indutriali sono utilizzati in genere nel campo industriale carpenteria pesante o navale,

0,00 €
WORHAN Cavalletti Stabili - S150C

Cavalletto di acciaio verniciato a polvere di alta qualità, zincato.

I cavalletti sono pieghevoli, garantendo uno stoccaggio compatto e una facile trasportabili.

Dettagli:

  • Peso Lordo 15.10 kg
  • Altezza (con l'imballaggio) 14.00 cm
  • Lunghezza (con l'imballaggio) 104.00 cm
  • Larghezza (con l'imballaggio) 14.00 cm

PREZZO A COPPIA

72,00 €
PISCOPIELLO PONTEGGI Cavalletti industriali altaportata 5000 KG

I cavalletti industriali da 5000 kg, alti 550 cm e larghi 1100 cm, offrono robustezza e flessibilità. Realizzati in ferro zincato, garantiscono sicurezza nella gestione di carichi pesanti. Il design ergonomico massimizza lo spazio, mentre l'assemblaggio semplice e la minima manutenzione li rendono ideali per ambienti industriali impegnativi.

752,00 €
PISCOPIELLO PONTEGGI Cavalletti industriali altaportata 8000 kg

I cavalletti industriali da 8000 kg, alti 800 cm e larghi 1100 cm, incarnano robustezza, flessibilità e sicurezza. Realizzati con cura in ferro zincato, assicurano affidabilità senza compromessi nella gestione di carichi pesanti. Il design ergonomico massimizza lo spazio e la praticità operativa. Dotati di struttura adatta agli ambienti industriali impegnativi, sono pronti all'uso con assemblaggio semplice e minima manutenzione, garantendo durabilità nel tempo

786,00 €

I Cavalletti in Edilizia: Fondamentali Strumenti per la Costruzione

Cavalletti in Ferro per Edilizia: Un’Analisi Approfondita

I cavalletti in ferro per edilizia rappresentano uno degli strumenti fondamentali quando si parla di costruzioni. Questi cavalletto vengono utilizzati per garantire sicurezza stabilità ed efficienza, durante i lavori di costruzioni, ristrutturazione e manutenzione di edifici e infrastrutture. Noi di tuttocantiere abbiamo ben pensato di esplorare nel dettaglio le varie caratteristiche considerando i vari vantaggi che utilizzando dei cavalletti per edilizia si possono ottenere e prendendo anche in esame le normative vigenti per un utilizzo sicuro nei nostri cantieri.

Caratteristiche dei Cavalletti in Ferro

Le principali caratteristiche dei cavalletti in ferro sono proprio la loro robustezza caratterizzati dall'acciaio e altri tipi di materiali ferrosi, il loro intento principale è sostenere il peso di carichi pesanti 

I cavalletti in ferro sono strutture robuste e durevoli, realizzate in acciaio o altri tipi di ferro resistente. Essi sono progettati per sostenere carichi pesanti e resistere alle sollecitazioni tipiche dei cantieri edili. Tra le caratteristiche principali troviamo:

  • Materiale: L’acciaio è il materiale più comune utilizzato per i cavalletti in ferro, grazie alla sua elevata resistenza meccanica e alla capacità di sopportare carichi pesanti senza deformarsi.
  • Design: Il design dei cavalletti varia in base all'uso specifico, ma generalmente includono una struttura a treppiede o a quattro gambe, con barre trasversali per una maggiore stabilità.
  • Regolabilità: Molti cavalletti in ferro sono regolabili in altezza, permettendo di adattarsi alle diverse esigenze del cantiere. Questa caratteristica li rende estremamente versatili e adatti a vari contesti operativi.
  • Pieghevolezza: Alcuni modelli sono pieghevoli, facilitando il trasporto e lo stoccaggio quando non sono in uso.

Vantaggi dei Cavalletti in Ferro

I cavalletti in ferro offrono numerosi vantaggi, i quali li rendono una scelta preferiti nel mondo dell'edilizia ve ne elenchiamo qualcuno:

  • Robustezza e Durabilità: Grazie alla solidalità del ferro essi sono in grado di resistere a grandi carichi in diverse condizioni di lavoro, ma nonostante siano presenti grandi carichi di lavoro e pesi eccessivi che superano diverse tonnellate essi sono in grado di mantenere nel tempo con la giusta attenzione.
  • Stabilità: La struttura stabile e ben progettata dei cavalletti in ferro contribuisce a ridurre i rischi di incidenti sul lavoro, fornendo una base sicura per le operazioni di costruzione.
  • Versatilità: La capacità di regolare l'altezza e la possibilità di utilizzare diversi accessori rendono i cavalletti in ferro adatti a una vasta gamma di applicazioni, dalle impalcature ai lavori di finitura.
  • Sicurezza: L’utilizzo di cavalletti in ferro conformi alle normative vigenti assicura che le operazioni siano svolte in sicurezza, riducendo il rischio di infortuni.

Applicazioni dei Cavalletti in Ferro

I cavalletti in ferro sono utilizzati in una varietà di applicazioni edilizie, tra cui:

  • Impalcature: Sono spesso utilizzati come supporti per le impalcature, fornendo una base stabile su cui lavorare a diverse altezze.
  • Supporto per Pannelli e Tavole: Utilizzati per sostenere pannelli e tavole durante la costruzione di muri, soffitti e altre strutture.
  • Lavori di Finitura: Ideali per lavori di pittura, intonacatura e altre attività di finitura che richiedono una superficie elevata e stabile.
  • Sostegno di Strutture Temporanee: Utilizzati per creare strutture temporanee, come ponteggi e passerelle, durante le fasi di costruzione o manutenzione.

Normative e Sicurezza

L'uso dei cavalletti in ferro è regolato da normative specifiche che mirano a garantire la sicurezza dei lavoratori e la conformità agli standard di costruzione. Tra le principali normative troviamo:

  • Normativa Europea (EN 1004): Questa normativa specifica i requisiti di sicurezza per i ponteggi mobili e le impalcature, includendo anche i cavalletti in ferro utilizzati come supporti.
  • D.Lgs. 81/08 (Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro): In Italia, questa normativa disciplina la sicurezza sul lavoro, imponendo l'uso di attrezzature certificate e l'adozione di misure preventive per evitare incidenti.
  • Marcatura CE: I cavalletti in ferro devono essere conformi alla marcatura CE, che attesta il rispetto delle direttive europee in materia di sicurezza e qualità.

Considerazioni sull’Acquisto e la Manutenzione

Quando si acquista un cavalletto in ferro per edilizia, è importante considerare alcuni aspetti fondamentali:

  • Certificazioni: Verificare che i cavalletti siano certificati e conformi alle normative vigenti.
  • Qualità dei Materiali: Assicurarsi che il ferro utilizzato sia di alta qualità e che la struttura sia progettata per resistere a carichi pesanti.
  • Manutenzione: Effettuare regolarmente controlli e manutenzioni per garantire che i cavalletti rimangano in condizioni ottimali e sicure. Questo include la verifica dell'integrità delle saldature, delle giunture e delle componenti mobili.
  • Prezzo: Valutare il rapporto qualità-prezzo, considerando che un investimento iniziale maggiore può garantire una maggiore durabilità e sicurezza nel lungo termine.

Innovazioni nel Settore dei Cavalletti in Ferro

Negli ultimi anni, il settore dei cavalletti in ferro per edilizia ha visto diverse innovazioni volte a migliorare la sicurezza, la funzionalità e la sostenibilità. Tra queste, troviamo:

  • Materiali Avanzati: L'uso di leghe di ferro più leggere ma altrettanto resistenti, che facilitano il trasporto e l'installazione senza compromettere la robustezza.
  • Design Ergonomico: Progettazioni che facilitano l'uso e riducono l'affaticamento degli operai, migliorando al contempo la sicurezza e l'efficienza operativa.
  • Tecnologie di Verniciatura e Rivestimento: L'adozione di nuove tecnologie di verniciatura e rivestimento per prevenire la corrosione e prolungare la vita utile dei cavalletti.
  • Accessori Aggiuntivi: Sviluppo di accessori che aumentano la versatilità dei cavalletti, come piattaforme aggiuntive, ruote per la mobilità e sistemi di bloccaggio avanzati.

Conclusioni

I cavalletti in ferro per edilizia sono strumenti indispensabili che garantiscono sicurezza e efficienza nei cantieri. La scelta di cavalletti di qualità, conformi alle normative e adeguatamente mantenuti, è fondamentale per il successo di qualsiasi progetto edilizio. Le innovazioni continue nel settore promettono di rendere questi strumenti ancora più efficaci e sicuri, contribuendo al progresso e alla sicurezza nell'industria delle costruzioni.